
Martedì 19 dicembre | ore 16.00
Conferenza a cura di Farida Simonetti
A seguire, degustazione di cioccolata calda e pasticceria
Ingresso con biglietto ridotto evento (€ 6,00). Gratuito per minori, aventi diritto e possessori della Card dei Musei Nazionali di Genova
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: palazzospinola@cultura.gov.it
La conferenza, a cura di Farida Simonetti, storica dell’arte già Direttore di Palazzo Spinola, porterà alla scoperta di un alimento oggi notissimo, ma in passato prerogativa delle classi più elevate della società: la cioccolata.
Provenienti dalle lontane terre del Nuovo Mondo, le fave di cacao hanno iniziato a giungere in Europa fin dal Cinquecento fino a diffondersi due secoli dopo nei salotti dell’alta società occidentale.
L’incontro prenderà le mosse proprio dall’America, dove questa pianta nasceva spontanea da millenni, e proseguirà con il racconto di come l’esotica bevanda veniva consumata in Europa, all’interno di preziosi servizi appositamente creati per esaltare il gusto e la raffinatezza di questo prodotto esclusivo.