Orari

LunedìChiuso
Martedì13.30 – 19.00
Mercoledì9.00 – 19.00
Giovedì9.00 – 19.00
Venerdì9.00 – 19.00
Sabato9.00 – 19.00
Domenica e festiviChiuso*
(ultimo ingresso alle 18.30)

* La PRIMA DOMENICA del mese, il museo è APERTO con orario 13.30 – 19.00 e INGRESSO GRATUITO.

  • Domenica 3 dicembre | #Domenicalmuseo – Giornata internazionale delle persone con disabilità – Ingresso gratuito – Palazzo Spinola e Palazzo Reale saranno aperti dalle 13.30 alle 19.00
  • Venerdì 8 dicembre | Festa dell’Immacolata – Apertura festiva dalle 9.30 alle 19.00 (Palazzo Reale 13.30-19.00)
  • Domenica 10 dicembre | Apertura festiva straordinaria 10:00-18:00 (Palazzo Reale 13.30-19.00)
  • Domenica 17 dicembre | Apertura festiva 13:30-19:00
  • Domenica 24 dicembre | Apertura festiva straordinaria 9.00-14.00 (solo Palazzo Reale)
  • Martedì 26 dicembre | Apertura festiva 13.30-19.00
  • Domenica 31 Dicembre | 9.00-14.00 (solo Palazzo Reale)

Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura

Scarica il calendario eventi di dicembre 2023 cliccando qui

Biglietti

Dal 15 giugno al 15 dicembre 2023 i biglietti di Palazzo Reale e Palazzo Spinola subiranno un aumento di 1 € per ogni tariffa prevista, ad eccezione delle gratuità di legge.

L’aumento dei biglietti dei musei statali italiani in base a quanto previsto dal DL 61/2023, integrato dal DL 105/2023, sarà destinato per fronteggiare l’emergenza nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna.

€ 11* BIGLIETTO UNICO
Palazzo Spinola e Galleria Nazionale della Liguria + Museo di Palazzo Reale utilizzabile senza limiti di tempo e senza obbligo di prenotazione.

€ 3* BIGLIETTO UNICO RIDOTTO 18-25 anni
Palazzo Spinola e Galleria Nazionale della Liguria + Museo di Palazzo Reale utilizzabile senza limiti di tempo e senza obbligo di prenotazione.

Acquista con 18app al costo di tre euro

CARD MUSEI NAZIONALI DI GENOVA | Bambini, Giovani, Adulti, Famiglie. Ingressi illimitati per un anno intero dalla data di emissione e altri vantaggi esclusivi.

GRATUITO
Under 18, possessori della Card dei Musei Nazionali di Genova e della Genova Museum Card (24h, 48h, 72h, annuale e annuale studenti) e aventi diritto (https://www.beniculturali.it/agevolazioni)

Dal 26 ottobre al 30 novembre 2023 i visitatori che esibiranno presso le biglietterie dei Musei Nazionali di Genova un biglietto/abbonamento del Festival edizione 2023 avranno diritto al biglietto ridotto € 6,00 (anziché €11,00, valido per un ingresso a Palazzo Spinola e uno a Palazzo Reale)

* Come indicato nelle misure contenute nell’articolo 14 del Decreto Legge 1 giugno 2023, n. 61 e nell’articolo 10 del Decreto Legge 10 agosto 2023, n. 105, i proventi di questa importante iniziativa saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall’alluvione, con interventi di tutela e ricostruzione del patrimonio pubblico e privato.

Per contattare la Biglietteria di Palazzo Spinola (negli orari di apertura): palazzospinola.biglietteria@cultura.gov.it

Per info sulle prenotazioni: palazzospinola@cultura.gov.it

Per contattare e prenotare il Servizio educativo: palazzospinola.didattica@cultura.gov.it

Accessibilità

I due piani nobili della dimora storica e il terzo piano con la Galleria Nazionale della Liguria sono accessibili tramite ascensore dai visitatori con disabilità motoria. Non sono raggiunti dall’ascensore: l’Appartamento del Marchese (primo ammezzato), le cucine storiche (secondo ammezzato) e le sezioni della Galleria Nazionale della Liguria al quarto piano. I servizi igienici del piano terra sono accessibili tramite pedana elevatrice dai visitatori con disabilità motoria.

Gruppi
Si consiglia ai gruppi (massimo 25 persone, inclusi accompagnatori e guide) di prenotare la visita scrivendo a palazzospinola@cultura.gov.it per evitare attese e sovrapposizioni con altri gruppi o eventi. Per l’acquisto anticipato dei biglietti clicca qui, dove troverai i contatti del nostro gestore della biglietteria elettronica. Durante le aperture a ingresso gratuito non si accettano prenotazioni di gruppi. In occasione di tali giornate, si raccomanda alle guide di effettuare visite brevi per non intralciare il flusso dei visitatori.

Servizio Educativo
Palazzo Spinola offre alle scuole e ai gruppi di visitatori vari percorsi guidati e attività, previa prenotazione scrivendo a palazzospinola.didattica@cultura.gov.it. Le attività e i laboratori sono completamente gratuiti. Scarica il pdf con le proposte del Museo.


All’interno del museo sono ammessi esclusivamente cani e altri animali domestici di piccola taglia tenuti per tutta la durata della visita all’interno di un apposito trasportino. Per ragioni di tutela e di conservazione del patrimonio e per la massima sicurezza del pubblico, è vietato l’accesso ai cani e a qualsiasi altro animale domestico o d’affezione di taglia media e grande, anche se fornito di guinzaglio e/o di museruola.


Dal 1° maggio 2022 decade l’obbligo di indossare mascherine all’interno dei musei e negli altri luoghi della cultura. Tuttavia, in linea con la normativa, si raccomanda ai visitatori di indossare dispositivi di protezione delle vie aeree per tutta la durata della visita, in particolare in situazione di affollamento.

Come stabilito dal Decreto Legge del 16 giugno 2022 n. 68, dal 16 giugno 2022 non è più obbligatorio (ma fortemente raccomandato) l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 per partecipare a spettacoli ed eventi che si svolgono al chiuso.  

Dal 1° aprile 2022 per accedere a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.


Come arrivare

Musei Nazionali di Genova

Palazzo Spinola e Galleria Nazionale della Liguria
Piazza Pellicceria, 1 – 16123 Genova
010.2705343 – 010.2705300 (centralino)
palazzospinola@cultura.gov.it

Con i mezzi pubblici
www.amt.genova.it

METRO
fermata San Giorgio

BUS
– 1 (fermata Caricamento)
– 18, 39, 40 (fermata Portello/Interiano)
– 35 (fermata Fontane Marose)

IN TRENO
– da Genova Piazza Principe: 10 minuti a piedi; corrispondenza Metropolitana (fermata San Giorgio), bus 35 (fermata Fontane Marose)
– da Genova Brignole: corrispondenza Metropolitana (fermata San Giorgio), bus 18, 39, 40 (fermata Portello/Interiano)

IN AUTO
Parcheggio a pagamento: Park Marina Porto Antico

Iscriviti alla newsletter dei Musei Nazionali di Genova