Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili
ATTENZIONE: La pedana che consente l’accesso dei visitatori con disabilità motoria ai servizi igienici è attualmente in riparazione e non utilizzabile. Ci scusiamo per il disagio.
I due piani nobili della dimora storica e il terzo piano con la Galleria Nazionale della Liguria sono accessibili tramite ascensore dai visitatori con disabilità motoria. Non sono raggiunti dall’ascensore: l’Appartamento del Marchese (primo ammezzato), le cucine storiche (secondo ammezzato) e le sezioni della Galleria Nazionale della Liguria al quarto piano.
Palazzo Spinola nel LIS
Palazzo Spinola offre ai visitatori con disabilità uditiva una serie di brevi video che raccontano nel Linguaggio Italiano dei Segni il museo e i suoi tesori, realizzate su iniziativa dei Servizi Educativi di Palazzo Spinola e di Palazzo Reale, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre 2020) grazie alla fondamentale collaborazione di Nadia Priskic, interprete di lingua dei segni italiana.
Playlist Palazzo Spinola nel LIS (8 video)
Sono disponibili lungo il percorso espositivo dei codici QR da inquadrare per vedere direttamente i video.
Touch! Arte da toccare

Il Servizio educativo di Palazzo Spinola offre una particolare visita della dimora utilizzando riproduzioni fedeli in scala di opere del museo e degli ambienti realizzati con la stampante 3d. I visitatori a ridotta capacità visiva vengono accompagnati nelle sale del museo e, toccando i modellini realizzati da Madlab 2.0, potranno comprendere la ricchezza del patrimonio di arredi, stucchi ed elementi scultorei che adornano il Palazzo.
Il percorso, dedicato a persone (bambini e adulti) a ridotta capacità visiva, è gratuito. Occorre prenotare la visita con congruo anticipo scrivendo al Servizio educativo del museo: palazzospinola.didattica@cultura.gov.it.