Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili
Fototeca e Archivio
L’archivio corrente e la fototeca sono strumenti fondamentale per lo studio del palazzo e delle sue collezioni e sono accessibili al pubblico e a studiosi su richiesta. Il museo fornisce inoltre immagini per fini di studio e pubblicazione.
Fototeca
Il museo conserva una raccolta di fotografie storiche e recenti degli ambienti del palazzo e delle opere pertinenti alle sue collezioni (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e Galleria Nazionale della Liguria). Per la richiesta di immagini (a fini di studio o per la pubblicazione) si può scaricare il modulo qui.
Archivio corrente
Il museo raccoglie le schede OA e le schede di restauro delle opere conservate nel museo. Per la consultazione dell’archivio corrente è necessario inoltrare una mail a palazzospinola@cultura.gov.it per fissare un appuntamento, specificando il motivo della richiesta.
Archivio storico
Palazzo Spinola conserva un importante archivio storico, composto da numerosi fondi documentari donati nel 1958, insieme al palazzo e alle sue collezioni, allo Stato italiano. In particolare, sono conservati documenti datati dal XVII al XX secolo e appartenenti alle famiglie Grimaldi, Pallavicino, Balbi, Doria, Fieschi e Spinola.
I documenti costituiscono una fonte fondamentale non soltanto per lo studio del museo, ma anche per la ricostruzione della storia, della cultura e dei costumi genovesi.
Per la consultazione dell’Archivio Storico è necessario inoltrare una mail a palazzospinola@cultura.gov.it per fissare un appuntamento, specificando il motivo della richiesta.