martedì 19 novembre | ore 16:00
Studi e ricerche a Palazzo Spinola
Presentazione del volume “Anton Von Maron a Genova“
a cura di Daniele Sanguineti e Gianluca Zanelli
interverrà Farida Simonetti | Presidente Regionale FAI Liguria
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione fortemente consigliata scrivendo a palazzospinola@cultura.gov.it
Martedì 19 novembre, alle 16:00, verrà presentato il volume “Anton Von Maron a Genova”, a cura di Daniele Sanguineti e Gianluca Zanelli, dove sono confluiti gli interventi di diversi studiosi presentati in occasione della Giornata di studi “Anton von Maron a Genova (1792) ritrattistica e cultura figurativa al tramonto della Repubblica” (Genova, Università di Genova – Scuola di Scienze Umanistiche, 19 aprile 2023) ed altri contributi dedicati al pittore austriaco e all’ambiente culturale e artistico nella Genova di fine Settecento.
Sono svariati i ritratti che Von Maron realizzò per la nobiltà genovese, a partire da quelli ufficiali riservati al doge in carica, Michelangelo Cambiaso (settembre 1791 – settembre 1793). Proprio i congiunti del doge beneficiarono dei maggiori servigi del pittore, a partire dalla moglie Maria Geronima Pellegrina (Lilla), ritratta, insieme alla figlia Caterina, in un grande dipinto volto alla celebrazione degli affetti famigliari sotto l’egida delle Virtù. L’opera, acquisita di recente dal Ministero della Cultura e destinata alla Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, è esposta accanto all’altro ritratto che Von Maron realizzò, nello stesso anno, per la nobildonna Maria Francesca Durazzo (Cicchetta), di proprietà del museo dal 2018.