Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova

Venerdì 26 maggio 2023 ha aperto al pubblico la mostra Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova, allestita nel Teatro del Falcone di Palazzo Reale di Genova e dedicata al patrimonio delle collezioni dei Musei Nazionali di Genova, con oltre quaranta opere di grandi artisti come Joos van Cleve, Tintoretto, Orazio Gentileschi, Antoon … Leggi di più

I protagonisti. Capolavori a Genova 1600 – 1750 | Ansaldo Pallavicino e Grechetto. Le origini di una collezione.

Da giovedì 7 aprile a sabato 31 dicembre 2022, le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola ospitano, come approfondimento del progetto SUPERBAROCCO e come sezione della rassegna cittadina I PROTAGONISTI. Capolavori a Genova tra 1600 e 1750, uno specifico focus dedicato al rapporto tra Ansaldo Pallavicino e il celebre pittore Giovanni Benedetto Castiglione, il Grechetto. Il … Leggi di più

Rinascimento in Liguria

L’esposizione presenta per la prima volta al pubblico tre opere acquistate negli ultimi anni dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e destinate alla Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, accostate ad altre che, con spirito illuminato, sono state invece concesse in deposito al museo da varie realtà, … Leggi di più

Gregorio De Ferrari e Bartolomeo Guidobono. Storytelling

Da giovedì 12 dicembre 2019 saranno esposte al pubblico alcune importanti, nuove, acquisizioni: due capolavori di Bartolomeo Guidobono acquistati di recente dal Ministero per i Beni e per le Attività Culturali e il Turismo e la donazione della tela di Gregorio De Ferrari, che completa il ciclo dedicato a Ercole.Sarà l’occasione per proporre un nuovo … Leggi di più

Cornelis de Wael, Alessandro Magnasco, Maestro di Resina. Due acquisizioni e un restauro per la Galleria Nazionale della Liguria

La mostra è dedicata a due importanti, recenti acquisizioni destinate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali alla Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola: si tratta della tela di Cornelis de Wael (Anversa, 1592 – Roma, 1667) raffigurante Dare da mangiare agli affamati e del Martirio di sant’Erasmo di Alessandro Magnasco (Genova, … Leggi di più

Genova d’Argento

a cura di Franco Boggero e Farida Simonetti Inaugurazione della mostra Giovedì 28 dicembre 2017 ore 17.00 Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha accettato la proposta di acquisto presentata dall’Ufficio Esportazione di Genova e la destinazione alla Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola della ritrovata placca in argento … Leggi di più

Anton von Maron e Angelica Kauffmann. Ritrattisti europei per i genovesi alla moda.

Giovedì 13 dicembre 2018, nelle sale della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, viene inaugurata una piccola ma preziosa esposizione dedicata ai ritrattisti europei prescelti e impegnati dall’aristocrazia genovese sullo scorcio del Settecento. Si tratta di un’espressione di un gusto marcatamente classicista che ben presto si configurerà come linguaggio neoclassico vero e proprio.L’attenzione sarà … Leggi di più

Agostino Pallavicino. Una carriera politica nella Repubblica di Genova

Presentazione del percorso tematico a cura di Farida Simonetti e Matteo Moretti ore 15.00 e ore 18.00 Inaugurazione del percorso tematico guidato da Sara Garaventa e dalle Volontarie del Servizio Civile Nazionale Martedì 27 marzo alle ore 11.00 sarà presentato alle guide turistiche e alle associazioni culturali il nuovo percorso tematico che potrà essere proposto … Leggi di più

I ritratti di Anna Maria Pallavicino e Gerolamo Doria a Palazzo Spinola

Presentazione della mostra Anna Maria Pallavicino e Gerolamo Doria a Palazzo Spinola a cura di Farida Simonetti e Gianluca Zanelli La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, in concomitanza con l’esposizione Domenico Piola 1628-1703 Percorsi di pittura barocca a Palazzo Nicolosio Lomellino e nei Musei di Strada Nuova, mercoledì 8 novembre alle ore 17.00 inaugurerà l’apertura … Leggi di più