Il progetto di restauro di sei carte geografiche olandesi della metà del Seicento è stato selezionato tra i partecipanti al 9° Concorso Art Bonus: GRAZIE SE VORRAI DARCI IL TUO VOTO!
Sarà possibile votare dalle ore 12:00 del 10 marzo alle ore 12:00 del 14 aprile
Sei carte geografiche olandesi, realizzate ad Amsterdam nella seconda metà del Seicento e appartenenti alla collezione storica di Palazzo Spinola sono attualmente in restauro grazie alla Fondazione Friends of Genoa, il mecenate che, attraverso l’Art Bonus, ha contribuito all’intervento, poi cofinanziato per il restante 90% dal Ministero della Cultura.
Si tratta di un intervento importante, che permetterà di recuperare il primo e consistente nucleo di carte geografiche olandesi esposte lungo lo scalone di Palazzo Spinola, antiche e rare testimonianze delle raffigurazioni del mondo in età moderna.
Il Concorso Art Bonus è organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (legge n. 106/2014), la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
Ideato nel 2016, ha l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Ogni anno sul portale governativo Art Bonus vengono selezionati i progetti che nell’ultimo anno hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi Art Bonus, e questi progetti vengono inseriti nella pagina del sito dedicata al concorso dove avvengono le votazioni nella prima fase, cui segue una finale che si tiene solo sui canali social di Art Bonus.
Dal lancio del concorso e fino al termine delle votazioni chiunque può votare sulla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto a favore di uno o più progetti in gara.
Nelle ultime edizioni del concorso è prevista anche una fase finale di votazione social sui canali facebook e instagram di Art Bonus. Un modo per condividere e dare popolarità ai tanti diversi progetti che si stanno realizzando in tutta Italia grazie all’Art Bonus, sempre più sentito proprio dai cittadini non solo come un bonus fiscale ma anche come un’opportunità per esprimere riconoscenza verso le istituzioni del proprio territorio e condividere i valori della cultura.
Il premio del concorso consiste in un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento che viene consegnata all’Ente vincitore, agli altri finalisti e ai mecenati con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa.
