
venerdì 8 marzo | ore 16.00
Da Andromeda a Dalila. Iconografie femminili tra miti, testi sacri e allegorie
a cura di Valentina Borniotto
POSTI DISPONIBILI ESAURITI
La conferenza verrà replicata martedì 12 marzo alle 16.00
Prenotazione OBBLIGATORIA scrivendo a: palazzospinola@cultura.gov.it
Ingresso gratuito per le signore, i possessori della Card dei Musei Nazionali di Genova, i minori e gli aventi diritto; gli uomini accedono con il biglietto ridotto evento (€ 6,00)
L’incontro propone un percorso di approfondimento su alcune figure femminili raffigurate nei dipinti della collezione di Palazzo Spinola e della Galleria Nazionale della Liguria.
Si tratterà quindi delle donne della mitologia, in particolare nelle tematiche legate alle Metamorfosi di Ovidio, quanto delle grandi eroine bibliche, quali Giaele e Dalila, protagoniste delle tele di Bartolomeo Guidobono.
Un altro filone riguarderà i personaggi della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, come la maga Armida, ammaliatrice di Rinaldo, rappresentata, nella sua straordinaria bellezza, da Giovanni Battista Paggi.
Il ruolo della donna è infine centrale nella costruzione di immagini allegoriche: dalla Giustizia alla Fortezza, fino alla personificazione della Pittura, nelle diverse versioni immaginate da Bernardo Strozzi, Domenico Piola e Gregorio De Ferrari.
Ingresso con biglietto evento ridotto (€ 6,00). Ingresso gratuito per le donne in occasione della Festa della donna
card annuali MNG e aventi diritto: gratuito
posti limitati, prenotazione obbligatoria a: palazzospinola@cultura.gov.it