Declinazioni del moderno in Liguria | 9 luglio

Nuove acquisizioni
per la Galleria Nazionale della Liguria


martedì 9 luglio | ore 16:00

Declinazioni del moderno in Liguria. Dall’Esposizione regionale del 1901 a quella di Marina e Igiene Marinara del 1914 

a cura di Matteo Fochessati

ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
posti limitati, prenotazione a:
palazzospinola@cultura.gov.it

Le recenti presentazioni del Ritratto della principessa Evelina Colonna di Stigliano di Vittorio Matteo Corcos e il Ritratto di Ofelia Cariola Stagleno di Luigi De Servi, realizzati entrambi nel 1902, saranno occasione per approfondire la storia e la cultura artistica di quegli anni.

Matteo Fochessati (conservatore della Wolfsoniana di Genova) terrà una conferenza dal titolo Declinazioni del moderno in Liguria. Dall’Esposizione regionale del 1901 a quella di Marina e Igiene Marinara del 1914″ durante la quale ci parlerà dello stile liberty in Liguria.

La diffusione dello stile liberty in Liguria può essere circoscritta entro due fondamentali tappe espositive: se la mostra del 1901, che precede di un anno la grande esposizione di Torino destinata a celebrare l’affermazione dell’arte decorativa moderna in Italia, rappresentò una significativa vetrina espositiva del nuovo stile emergente, quella del 1914 mise in evidenza l’affiorare di nuove tendenze eclettiche e storiciste, predominanti peraltro nel contesto ligure a cavallo tra Otto e Novecento, come testimoniato dalla fortuna dei Coppedè, registi della rassegna espositiva che anticipò lo scoppio della Grande Guerra.