L’educazione delle fanciulle | 16 aprile

martedì 16 aprile | ore 16.00

L’educazione delle fanciulle

a cura di Valentina Fiore

Ingresso con biglietto ridotto evento € 6,00

Possessori Card MNG, minori e aventi diritto: gratuito

Prenotazione obbligatoria (posti limitati): palazzospinola@cultura.gov.it

Martedì 16 aprile alle 16.00 si conclude la serie di incontri, a cadenza mensile, dedicati al patrimonio grafico di Palazzo Spinola, esposto in piccola parte e a rotazione al pubblico nell’ammezzato tra il secondo e il terzo piano.

Come trascorrevano le giornate le giovani fanciulle delle più importanti famiglie aristocratiche nella Genova ottocentesca? A quali attività si dedicavano? A queste e ad altre domande proveremo a rispondere sfogliando i libri di Spesa di Giacomo Spinola e cercando tra disegni, libri e documenti appartenenti al prezioso patrimonio grafico e archivistico di Palazzo Spinola. 

Il fondo grafico storico di Palazzo Spinola conserva infatti gli album da disegno delle figlie adolescenti di Giacomo Spinola, Eugenia e Giovanna, testimonianza delle lezioni che prendevano da Rosa Bacigalupo, figlia del pittore Giuseppe e moglie dello scultore Bartolomeo Carrea. Durante l’incontro, verranno mostrati anche modelli acquerellati utilizzati perché le giovani marchesine imparassero l’arte del ricamo.