Officine pittoriche del ‘500 nel Ponente Ligure

giovedì 30 maggio | ore 16.00

presentazione del volume

Officine pittoriche del ‘500 nel Ponente Ligure

Raccolta di studi inediti di Massimo Bartoletti

a cura di Franco Boggero

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione non richiesta

Giovedì 30 maggio alle 16.00 si terrà a Palazzo Spinola la presentazione del volume “Officine pittoriche del ‘500 nel Ponente Ligure”, raccolta di studi inediti del compianto Massimo Bartoletti, curata da Franco Boggero.

Il volume, pubblicato grazie al fondamentale sostegno di Fondazione De Mari, illustra attraverso importante materiale inedito la pittura del primo Cinquecento nella Liguria di Ponente. Si è deciso di rielaborare il testo della tesi di specializzazione di Massimo Bartoletti, mai pubblicata, al fine di restituire al territorio e alle comunità una delle grandi opere di approfondimento dello studioso ligure. A ciò, si aggiungono gli studi di Bartoletti iniziati su incarico della Fondazione de Mari, mai sistematizzati a causa della prematura scomparsa dello storico dell’arte, già funzionario della Soprintendenza. Dopo un lungo lavoro di sistematizzazione e una campagna fotografica ad hoc realizzata per accompagnare i testi avvalendosi di un nuovo apparato fotografico di grande qualità, oggi questo testo, edito da SAGEP Editori, viene presentato quale importante testimonianza non solo della storia dell’arte ligure, ma anche della passione di Massimo Bartoletti per il suo lavoro e per la sua terra.

Durante la presentazione, oltre al curatore del volume, Franco Boggero, interverranno anche Anna Cossetta, direttrice della Fondazione De Mari CRSavona, e Giovanna Galante Garrone, storica dell’arte.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione non richiesta. Per informazioni: palazzospinola@cultura.gov.it