“Una soluzione genialissima”. Il Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Rubens

Dal 12 ottobre 2022 al 26 marzo 2023

P.P. Rubens, Ritratto di Giovan Carlo Doria a Cavallo, Genova, Galleria Nazionale della Liguria
B. Strozzi, Ritratto di Agostino Doria jr., collezione privata

In concomitanza con la mostra Rubens a Genova (Genova, Palazzo Ducale, 6 ottobre 2022 – 5 febbraio 2023), Palazzo Spinola dedica un approfondimento al ritratto di Giovan Carlo Doria, realizzato da Rubens nel 1606, riaccostandolo per la prima volta dopo secoli al ritratto del figlio di Giovan Carlo, Agostino, commissionato al pittore genovese Bernardo Strozzi (collezione privata). Entrambe le opere sono collocate nel contesto seicentesco del primo piano nobile del palazzo.

Giovan Carlo Doria fu il più importante collezionista d’arte nella Genova di primo Seicento. Le abilità diplomatiche e la passione per la pittura portarono il nobile a raccogliere una mirabile collezione di oltre seicento dipinti. E il suo celebre ritratto equestre costituiva di certo il fulcro di questa straordinaria quadreria. Il piccolo Agostino, erede del patrimonio paterno, una volta cresciuto condusse una vita dissoluta che lo portò a commettere omicidio. Fuggito a Milano, fu a sua volta vittima di un colpo di schioppo, sparato da uno sconosciuto, che lo uccise quando aveva appena 25 anni.

Palazzo Spinola è la tappa n. 13 delle 40 che compongono l’itinerario Genova per Rubens. A network, realizzato a corredo della mostra Rubens a Genova (Genova, Palazzo Ducale, 6 ottobre 2022 – 5 febbraio 2023), che porta alla scoperta dei luoghi visti da Rubens e delle sue opere conservate in città.