Opere attualmente non visibili

In occasione dei lavori di adeguamento impiantistico che interessano gli ultimi due piani di Palazzo Spinola, sede della Galleria Nazionale della Liguria, molte delle opere di questa collezione sono momentaneamente non esposte. Torneranno a essere fruibili a partire dai primi mesi del 2026.

ELENCO OPERE DELLA GALLERIA NAZIONALE DELLA LIGURIA ATTUALMENTE NON VISIBILI

  • P.P. Rubens, Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo, 1607-1608, olio su tela, inv. GNL 42/1988 in prestito alla mostra Pieter Paul Rubens. Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo – PTM Andata e ritorno (Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo, 28 ottobre 2025 – 15 febbraio 2025)
  • G. Tommaso Borgonio, Allegoria per l’incoronazione di Agostino Pallaviicno, 1638, incisione all’acquaforte, inv. GNL 54/2000
  • M. Meljn, Piatto con la Partenza di Cristoforo Colombo da Palos (al centro) e le Stagioni (sulla tesa), 1630 ca., argento cesellato e fuso, inv. GNPS 1253
  • Gio Aelbosca Belga e ignoti argentieri del XIX secolo, Coppia di vasi raffiguranti l’Omaggio degli indigeni a Cristoforo Colombo, 1630 ca., argento cesellato e fuso, inv. GNPS 1254
  • Gio Aelbosca Belga e ignoti argentieri del XIX secolo, Vaso raffigurante Cristoforo Colombo doma la rivolta di Francisco de Porras, 1630 ca., argento cesellato e fuso, inv. GNPS 1255
  • Argentiere fiammingo, Placca con veduta di Genova e barcheggio di una lancia lusoria, 1627 ca., argento cesellato e fuso, GNL 90/2016
  • V. Fanelli (attr.), Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista, Francesco, Bernardo da Chiaravalle e Giorgio, 1637-1653 ca., bronzo, inv. GNL 165/2024
  • G. Courtois, il Borgognone, Sanguis Christi, 1669-1671 ca., olio su tela, inv. GNL 106/2018
  • H. Rigaud e atelier (Claude Bailleul?), Ritratto di Stefano Gentile (?), 1709, olio su tela, inv. GNL 84/2013
  • F. Parodi, Cornice con Il giudizio di Pride, 1690 ca., olio su tela, inv. GNPS 46
  • J.F. Voet (attr.), Ritratto di dama (Maria Mancini?), 1690 ca., olio su tela, inv. GNPS 46
  • Intagliatore genovese dell’inizio del XVIII secolo, Cornice, inizio del XVIII secolo, legno intagliato e dorato, inv. GNPS 101
  • Intagliatore genovese dell’inizio del XVIII secolo, Cornice, inizio del XVIII secolo, legno intagliato e dorato, inv. GNPS 103
  • Intagliatore genovese dell’inizio del XVIII secolo, Cornice, inizio del XVIII secolo, legno intagliato e dorato, inv. GNPS 149
  • Bottega di J.F. Voet, Ritratto di dama (Ortensia Mancini?), fine del XVII secolo, olio su tela, inv. GNPS 101
  • Bottega di J.F. Voet, Ritratto di dama, fine del XVII secolo, olio su tela, inv. GNPS 103
  • Bottega di J.F. Voet, Ritratto di dama, fine del XVII secolo, olio su tela, inv. GNPS 149
  • Manifattura savonese, Tulipaniera, prima metà del XVIII sec., maiolica, inv. GNL 62/2006
  • Manifattura di Savona, Coppia di scossini con stemma Pallavicino, fine del XVII-inizio del XVIII sec., maiolica, invv. GNPS 888-889
  • Manifattura di Savona, Alzata con stemma doria, fine del XVII sec., maiolica, inv. GNPS 975
  • Manifattura di Savona, Piatto da parata con arma gentiizia, prima metà del XVIII sec., maiolica, inv. GNPS 988
  • Savona, manifattura Angelo Levantino, Servizio lavamani composto da bacile e brocca con arma Spinola, XVIII sec., maiolica, invv. GNPS 665-1046
  • G. Boselli, Fontana e bacile, 1775 ca., maiolica, inv. GNPS 868
  • G. Boselli, Rinfreschi da bicchiere, 1775 ca., maiolica, invv. GNPS 302-303; 421; 427; 429; 431-432; 1015-1016
  • G. Boselli, Scaldavivande, 1773, maiolica, inv. GNL 35/1984
  • P.P. Rubens (copia da), Sacra Famiglia con santa Elisabetta e san Giovannino (Madonna della cesta), 1640 ca., olio su tela, GNPS 59
  • L. Giordano, Ratto delle Sabine, 1675-1677 ca., olio su tela, GNL 75/2010
  • P. Parodi, Ritratto di gentildonna (Maddalena Doria Spinola?), 1750 ca., olio su tela, inv. GNPS 187
  • P. Parodi, Ritratto del doge Nicolò Spinola, 1740-1742 ca., olio su tela, inv. GNPS 168
  • S. Galeotti, Sacra Famiglia con angeli, 1730 ca., olio su tela, inv. GNL 127/2021
  • S. Galeotti, Convito degli dei per le nozze di Amore e Psiche, 1734 ca., inchiostro e matita su carta, inv. GNL 88/2014
  • S. Galeotti, Pan, 1734 ca., inchiostro e matita su carta, inv. GNL 115/2019
  • O. Gentileschi, Sacrificio di Isacco, 1612 ca., olio su tela, inv. GNL 37/1986
  • O. De Ferrari, Ratto delle Sabine, 1640, olio su tela, inv. GNL 128/2021
  • G. Assereto, Madonna col Bambino e san Cristoforo, 1639 ca., olio su tela, inv. GNL 162/2024
  • B. Guidobono, Sansone e Dalila, 1690-1700 ca., olio su tela, inv. GNL 111/2019
  • B. Guidobono, Giaele e Sisara, 1690-1700 ca., olio su tela, inv. GNL 112/2019
  • D. Piola, Predica di Gesù (Il più grande nel regno dei cieli), 1675-1680 ca., olio su tela, inv. GNL 116/2000
  • G. Badaracco, Achille riconosciuto a Sciro, 1654, olio su tela, inv. GNL 175/2024
  • G.R. Badaracco, Autoritratto, 1685 ca., olio su tela, inv. GNL 159/2023
  • G.R. Badaracco, Allegoria della Pittura, 1685-1687 ca., olio su tela, inv. GNL 152/2023
  • G. De Ferrari, Ercole e l’Idra di Lerna, 1690 ca., olio su tela, inv. GNL 76/2012
  • G. De Ferrari, Ercole e il toro di Creta, 1690 ca., olio su tela, inv. GNL 77/2012
  • G. De Ferrari, Ercole e Anteo, 1690 ca., olio su tela, inv. GNL 78/2012
  • G. De Ferrari, Ercole sulla pira funebre, 1690 ca., olio su tela, inv. GNL 79/2012
  • G. De Ferrari, Mercurio e Argo, 1700 ca., olio su tela, inv. GNL 80/2012
  • G. De Ferrari, Pan e Siringa, 1700 ca., olio su tela, inv. GNL 81/2012
  • G. De Ferrari, Perseo e Andromeda (La nascita del corallo), 1700 ca., olio su tela, inv. GNL 82/2012
  • G. De Ferrari, Muzio Scevola davanti a Porsenna, inizio del XVII sec., olio su tela, inv. GNL 134/2022
  • J. Durno, La Liguira consegna la spada a Jacopo Giustiniani, 1782-1783, olio su tela, inv. GNL 160/2023
  • G. David, Nascita della Vergine, 1784, penna, inchiostro e tempera su carta, inv. GNL 129/2021
  • G. David, Presentazione della Vergine al Tempio, 1784, penna, inchiostro e tempera su carta, inv. GNL 130/2021
  • A. Von Maron, Ritratto di Maria Pellegrina (Lilla) Cambiaso con la figlia Caterina, 1792, olio su tela, inv. GNL 136/2022