a cura di F. Simonetti, Genova 2005
Nella Mostra “Cristoforo Colombo e la Genova del Seicento” vengono presentati tre capolavori dell’argenteria fiamminga – conservati nella Galleria Nazionale di Palazzo Spinola – al fine di indagare la fortunata rappresentazione, durante il Seicento, delle imprese di Cristoforo Colombo.
Sommario:
- C. Bitossi, “Il dominio del mare, e l’impero della terra”. Progetti di rilancio navale nella Genova del Seicento
- F. Simonetti, Carriera pubblica, vita privata e committenze artistiche del doge Agostino Pallavicino
- M. Moretti, Agostino Pallavicino e i suoi documenti
- Schede di F. Simonetti
- G. Zanelli, Cristoforo Colombo: immagini di una scoperta. L’iconografia colombiana nella Genova del XVII secolo
- Schede di P. Boccardo, M.T. Di Palma, G. Fusconi, G. Ruffini, F. Simonetti, G. Zanelli