
Una nuova acquisizione per la Galleria Nazionale della Liguria
Vittorio Matteo Corcos (Livorno, 1859 – Firenze, 1933)
Ritratto della principessa Evelyn Colonna di Stigliano
1902olio su tela, cm 190 x 140
Il patrimonio della Galleria Nazionale della Liguria si arricchisce di un nuovo, prezioso tassello: si tratta del Ritratto della principessa Evelyn Colonna di Stigliano, realizzato nel 1902 da Vittorio Matteo Corcos (Livorno 1859-Firenze 1933), uno dei più noti pittori della Belle Epoque.
La vicenda biografica di Evelyn si snoda tra luoghi e tempi assai diversi, dall’America della corsa all’oro, alla New York della Gilded Age, per proseguire in Europa, nella Parigi del secondo Impero, fino all’Italia, e in particolare al Tigullio, tra gli ultimi istanti della Belle Epoque e i drammatici echi della Grande Guerra. Un ambiente internazionale elitario e uno stile di vita elegante e lussuoso. Un matrimonio importante – a sancire l’unione tra la figlia di un magnate americano e il rampollo di una delle più antiche e prestigiose casate d’Italia – destinato tuttavia a un precoce fallimento. E soprattutto al centro una giovane donna alla ricerca di dignità e autonomia.
Vittorio Matteo Corcos (Livorno 1859 – Firenze 1933)
Formatosi all’Accademia fiorentina e poi a Napoli, presso Domenico Morelli, del quale colse suggestioni orientali e ispirazione al “vero”, nel 1880 approdò a Parigi. Qui, sottoscritto un contratto con la casa d’arte Goupil, si avvicinò a De Nittis, frequentando anche Léon Bonnat, ritrattista ricercato dall’élite parigina. Rientrato in Italia nel 1886 e stabilitosi a Firenze, grazie al matrimonio con Emma Ciabatti, vedova Rotigliano, entrò in contatto con circoli letterari e intellettuali (Pascoli, Carducci, D’Annunzio). Affermatosi come abile ritrattista, anche in ambito internazionale, effigiò noti personaggi contemporanei (Treves, Puccini, Mascagni, Lega), ricchi committenti stranieri, dame eleganti ed esponenti di case reali. Attivo anche nella produzione di quadri di genere, collaborò con scritti e illustrazioni a giornali, riviste e libri.