This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Categoria Evento: Presentazione
Il Barocco a Genova | presentazione volume 6 ottobre
In occasione dell’ultimo fine settimana di apertura della mostra Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova, presso Palazzo Spinola sarà presentato il volume Il Barocco a Genova «un misto di più maniere» di Gelsomina Spione (Università di Torino), edito da Officina Libraria, in cui la studiosa, attraverso un approccio critico innovativo, … Leggi di più
Presentazione della Madonna col Bambino di Tuccio d’Andria. Lascito Bruschettini | 10 maggio
Mercoledì 10 maggio alle 17.00 a Palazzo Spinola verrà presentata al pubblico un’opera preziosa, che è entrata di recente a far parte del patrimonio della Galleria Nazionale della Liguria grazie alla donazione per lascito testamentario dell’imprenditore e collezionista Alessandro Bruschettini. Interverranno alla presentazione: Elisabetta Raffo (Direttore Fondazione Bruschettini per l’Arte Islamica e Asiatica) Loredana Pessa … Leggi di più
Novi e i suoi palazzi | 26 aprile
Sistemi insediativi dell’aristocrazia genovese tra Seicento e Settecento Interverranno l’autrice, Daniela Barbieri (Direzione Regionale Musei Liguria) e Sara Rulli (Musei Nazionali di Genova) Novi Ligure – oggi compresa all’interno dei confini del Piemonte, ma istituzionalmente legata a Genova dal Cinquecento sino alla fine del Settecento – vive in epoca barocca una profonda trasformazione urbana grazie ai genovesi che costruiscono … Leggi di più
Anton von Maron a Genova (1792): ritrattistica e cultura figurativa al tramonto della Repubblica. Giornata di studi | 19 aprile
Giornata di studi a cura di Daniele Sanguineti e Gianluca Zanelli Scuola di Scienze Umanistiche Mercoledì 19 aprile dalle ore 9.00: Palazzo Balbi Cattaneo – Aula Magna – via Balbi 2 ore 17.00: Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola – piazza Pellicceria Ingresso consentito fino a esaurimento posti con biglietto gratuito. Prenotazione non richiesta … Leggi di più
Santuari d’Italia. Liguria | 12 aprile
Il Trionfo di Flora. Una raccolta di antichi modelli ritrovata e restaurata | 22 marzo
a cura di Alice Ferroni e Loredana Pessa Mercoledì 22 marzo, alle 17.00, Alice Ferroni, restauratrice esperta nel recupero dei manufatti cartacei, e Loredana Pessa, conservatore dei Musei civici di Genova, presenteranno al pubblico un antico volume, recentemente restaurato, appartenente al patrimonio di Palazzo Spinola Il restauro del curioso album che raccoglie disegni e stampe … Leggi di più
Il Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria e Palazzo Spinola di Pellicceria al tempo di Rubens. Presentazione del volume | 8 marzo
Mercoledì 8 marzo alle 17.00 a Palazzo Spinola Alessandra Guerrini (Direttore dei Musei Nazionali di Genova e della Direzione regionale musei) e Giacomo Montanari (Università di Genova) presenteranno il volume Il Ritratto equestre di Giovan Carlo Doria e Palazzo Spinola di Pellicceria al tempo di Rubens, curato da Gianluca Zanelli (Direttore delle collezioni di Palazzo … Leggi di più
Presentazione del volume “Giulio Cesare Procaccini. Life and Work with a Catalogue of His Paintings”.
di Hugh Brigstocke e Odette D’Albo Venerdì 29 aprile alle ore 16.00 Presentazione del volume Interverranno: Ingresso gratuito con Super Green Pass e mascherina Ffp2 – Prenotazione obbligatoria allo 010.2705300
Bernardo Strozzi. L’Allegoria della Pittura
Presentazione del volume: “Bernardo Strozzi. L’Allegoria della Pittura” a cura di Gianluca Zanelli INGRESSO GRATUITO